Telescopio - Strumento ottico
impiegato nell'osservazione astronomica. A seconda del sistema ottico
cui si riferiscono si distinguono in: rifrattori e riflettori.
Tempo
solare - Misurazione del tempo basata sul moto diurno ed annuale del
Sole nel cielo, e conseguentemente sui moti del pianeta Terra. L'unità
di misura è il secondo sottomultiplo del giorno che è pari a circa 24
ore.
Tempo
siderale - Misurazione del tempo basato sull'intervallo di tempo
compreso fra due successivi passaggi di una stella al meridiano.
Inferiore a quello solare è pari a 23 ore e 56 minuti.
Tempo
universale - Tempo locale del meridiano di Greenwich di longitudine
0°.
Terminatore - Linea di separazione fra l'emisfero illuminato e
quello buio di un corpo celeste.
Transito - Passaggio di un corpo celeste al meridiano o davanti al
disco di un altro corpo di dimensioni maggiori.
Tropici - Paralleli delle coordinate geografiche terrestri distanti
dall'equatore +23.5 gradi, quello del Cancro, e -23,5 gradi
quello del Capricorno. Sono chiamati con i rispettivi nomi delle
costellazioni sulle quali appariva proiettato il Sole nell'antichità, ai
rispettivi solstizi d'estate e d'inverno, cui ora non corrispondono piu'
per effetto della precessione degli equinozi.
|