Come interpretare i dati del vento solare in tempo reale

Dove B(x,y,z) è l'ultimo valore mediato nei 15 minuti del campo magnetico nella direzione GSM(x,y,z)
L'angolo (theta) = cos-1(BZ/B)
L'angolo di latitudine (beta) = 90 - theta
- Quadrante Campo Magnetico Bz:
- Quadrante Velocità del vento solare V:
- Quadrante Pressione dinamica del vento solare
Perchè Bz è importante: Quando il campo magnetico interplanetario è rivolto a sud rispetto al campo magnetico terrestre, l'attività geomagnetica incrementa proporzionalmente d'intensità.

Nota:
In fisica dello spazio esistono 2 differenti definizioni di pressione dinamica comunemente usati. La nostra formulazione è quella relativa alla definizione più comunemente usata:
P = density * V2
In questa definizione P rappresenta il momento di flusso del vento solare. Questa definizione trae la sua origine dalle equazioni di flusso che descrivono la conservazione del momento. L'altra definizione è:
P = 1/2 * density * V2
In questa definizione, P è l'energia cinetica per unità di volume del vento. E' usata sopratutto in aerodinamica e fluidodinamica. Deriva dall'equazione di Bernoulli che a sua volta deriva dalla legge di conservazione dell'energia in un flusso laminare.